uRadio

http://www.uradio.org/index.php

lunedì 13 ottobre 2014

LE STAZIONI METRO PIU' BELLE DEL MONDO

La metropolitana è sicuramente uno dei mezzi più utilizzati dei nostri giorni, frequentata quotidianamente da milioni di persone. Ma allora perché non trasformare le stazioni in vere e proprie opere d'arte. Le più conosciute sono sicuramente quella di Londra (fondata nel 1863) e quella di Parigi (fondata nel 1900), ma sono altre quelle che spiccano per la loro originalità.

LA METROPOLITANA DI STOCCOLMA
Viaggiare nella metro della capitale svedese è un pò come visitare un enorme museo. E' infatti conosciuta come "l'esibizione d'arte più estesa al mondo". Lungo i suoi 110 km di lunghezza, infatti, si susseguono opere d'arte di oltre 150 artisti. Il progetto è stato lanciato negli anni cinquanta da Vera Nilson e Siri Derkert.




LA METROPOLITANA DI MOSCA
Inaugurata nel 1935 è una della attrattive principali della città. Un vero e proprio palazzo sotterraneo. La ricchezza dei materiali, vari marmi e pietre dure, fanno di ogni fermata un'opera d'arte. Ogni stazione è ornata con mosaici, statue, vetrate e dipinti di celebri artisti del paese. "Majakovskaja" è una delle più belle stazioni, ed è stata inaugurata nel 1938. La sua galleria, con piloni metallici, è rivestita in granito ed acciaio inossidabile. Nelle volte si notano mosaici, realizzati da A.Dejneka.
Le stazioni "Kropotkinskaja", "Piazza Sverdolov", "Prospek Mira" e "Kurskaja Radiale", sono tra le più suggestive, considerate monumenti architettonici del 1930-1950 e sono sotto la tutela dello Stato.


LA METROPOLITANA NAPOLI - TOLEDO 
Realizzata nel 2012 dall'architetto Oscar Tusquests è caratterizzata da due ambienti. Nel primo domina il color ocra del rivestimento delle mattonelle (chiaro riferimento al tufo napoletano), mentre nel secondo invece, abbiamo la galleria del mare di Bob Wilson: un ambiente completamente mosaicato a motivi marini dove sono presenti riferimenti acquatici, come le luci che ricordano le onde e il grande pilastro decorato come un gigantesco zampillo di una fontana. Il corridoio di collegamento con l'uscita di largo Montecalvario è decorato con fotografie scattate da Oliviero Toscani in vari punti del centro storico della città per la sua iniziativa Razza Umana/Italia.
 


LA METROPOLITANA PARIGI - ARTS ET METIERS
La stazione ha preso il nome del Conservatoire national des arts et métiers. Di notevole interesse è la banchina della linea 11: le pareti sono rivestite in rame e l'arredamento riproduce l'interno di un sottomarino, con tanto di oblò alle pareti e ingranaggi sul soffitto.


LA METROPOLITANA LISBONA - OLAIAS: 
Olaias è una stazione della linea rossa della metro di Lisbona. E' stata disegnata dall'architetto Tomàs Taveira e le installazioni artistiche sono state create da Pedro Cabrita Reis, Graça Pereira Coutinho, Pedro Calapez and Rui Sanchez.

Nessun commento:

Posta un commento