Schiaparelli torna a brillare nell'haute couture attraverso le creazioni di Marco Zanini, nuovo direttore creativo della maison!
di S.![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhKkXW4tfn_wUhlIGfYBlrtLZlrxZkEII7LVonJBfo3RsxM2GSG4dmS7gOkMuT_Rh7AonbhzQ6DjyyMQDKTEuqRHelwtwVLOdoorJm7F3dbv7Dn57D2CT53co8Xewja1jWxwYPUhMdZQlQ/s1600/121026849-8f9de3cd-fe5f-498d-9159-a0d37248224d.jpg)
(collezione haute couture Schiaparelli- Marco Zanini-Parigi sfilate gennaio 2014)
Da settembre direttore creativo della maison fondata da Elsa Schiaparelli, Marco Z. ha debuttato in questi giorni sulle passerelle di alta moda parigine
(come si può immaginare le più prestigiose al mondo sebbene i concorrenti newyorkesi abbiamo da ridire in proposito).
Il suo predecessore era stato Christian Lacroix che aveva reinterpretato così il carisma di Elsa a suon di cappello a cono, pompon ed eccentricità :
(collezione Schiaparelli- Christian Lacroix settembre '13)
Il debutto di Marco è stato elogiato da tutti i critici, dai "residenti" in prima fila alla sfilata stessa quali le due ex modelle amiche Carla Bruni ed Elle Macpherson, lo stilista Jean Paul Gautier e l'italianissimo Diego della Valle, che oltre a sedere nella tribuna vip dello stadio Artemio Franchi a tifare la Viola è anche colui che acquistò la maison Schiapparelli nel 2007.
(Carla Bruni, Jean Paul Gautier, Elle MacPherson in prima fila- parigi haute couture- Schiaparelli)
Per chi non conoscesse Elsa Schiaparelli (del tutto comprensibile per i nostri lettori) è stata considerata la più grande rivale di Coco Chanel nell'ambito della moda francese. Italiana ed aristocratica di nascita collaborò con molti artisti dell'epoca, primi fra tutti i dadaisti, facendosi ispirare per le sue collezioni (vedi abiti con aforismi di Jean Cocteau) .
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjOMYAmxXWtcjqexJv1w_B35ZAHNrnAnym2LV1rDo5MKi-uCZ3QpnCpDaQjGFzhwllYMHWOsaqP3vcvOJSLG2GBYNEAx3V9Exnw_oSvEd0WUzSV7uSZwtwHkI-EnO0bkQwZynQSnYC6QyE/s1600/Elsa-Schiaparelli-e-Salvador-Dali%CC%80.jpg)
E' considerata l'inventrice del rosa shocking e anche della sfilata di moda stessa! Fu infatti la prima a comprendere quanto fosse importante rendere la sfilata un evento e spettacolo al tempo stesso, non solo come occasione di pura espressione artistica ma anche come occasione per attrarre i compratori (ricordando a tutti che la moda è arte ma l'arte si compra!). Nel caso in cui vogliate approfondire oltre, Wikipedia come sempre vi aiuterà a colmare tutte le lacune del caso sull'argomento!
Marco Zanini afferma di essersi ispirato proprio alla personalità creativa, originale ed eccentrica di Elsa per questa collezione che potete ammirare interamente su: http://www.vogue.co.uk/fashion/spring-summer-2014/couture/schiaparelli
(nella foto: Elsa Schiaparelli con Salvador Dalì)
Lavoro ampiamente riuscito! Bellissima collezione che noi umilissimi studenti e giovani squattrinati potremmo solo ammirare in foto come la maggior parte degli oggetti desiderati!
Nessun commento:
Posta un commento